Manuela Nicolosi

Pioniera e icona di leadership, è arbitra internazionale di calcio ai massimi livelli

TOPIC

Diversity & Inclusion, Leadership e Motivazione, Sport e Avventura

Manuela Nicolosi

Prima e unica italiana ad aver arbitrato in Ligue 1 e nel prestigioso palcoscenico della Supercoppa UEFA maschile del 2019 (Liverpool-Chelsea), oltre alla finale della Coppa del Mondo femminile 2019 (USA-Olanda), Manuela Nicolosi è una figura di riferimento nel mondo del calcio internazionale. Con oltre 200 partite dirette a livello professionistico, è l’unica italiana, ad oggi, ad essere stata selezionata per due Olimpiadi (Rio e Tokyo), cinque tornei FIFA e 2 Campionati UEFA.

Attraverso i campi di calcio, Nicolosi è riuscita ad abbattere pregiudizi e a rompere gli schemi. Nel 2019 è entrata nella storia dimostrando che coraggio, mentalità e consapevolezza sono strumenti potenti per realizzare i propri obiettivi.

Oltre allo sport, ha saputo costruirsi una brillante carriera da Manager per grandi aziende, come PwC e Stanley Black&Decker, in cui ha guidato progetti finanziari complessi e team internazionali. Con una perfetta padronanza di quattro lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo), ha operato in contesti multiculturali, portando innovazione, visione strategica e capacità di leadership.

È autrice del libro Decido Io (ROI Edizioni), un viaggio motivazionale e ispirazionale che racconta la sua storia: dai campi di provincia, dove ha affrontato pregiudizi e insulti sessisti, ai più grandi palcoscenici internazionali. Il libro non è solo una testimonianza del suo percorso, ma un invito a chiunque voglia realizzare i propri sogni, rompendo le barriere e scegliendo di vivere la vita che desidera. Inoltre, nel 2023, è stata nominata tra le 50 Most Powerful women da Fortune Italia e nel 2024 è diventata LinkedIN Top Voice in leadership e decision-making.

Oggi, come speaker motivazionale, porta la sua esperienza di leadership, resilienza e decision making in aziende, scuole ed eventi internazionali. Gli interventi di Nicolosi, che spaziano dal superamento dei pregiudizi alla gestione dello stress, ispirano manager, leader aziendali e giovani donne a credere nelle proprie capacità e a sfidare i limiti imposti dalla società.

Incarnando il perfetto equilibrio tra competenza tecnica, visione strategica e passione, la sua storia, che intreccia sport e carriera manageriale, è una potente metafora di come resilienza, determinazione e capacità di adattamento possano condurre a risultati straordinari. Per questo, nei suoi speech invita tutti a scoprire la propria forza interiore, a prendere decisioni coraggiose, così da trasformare le sfide in opportunità. Perché, come dice lei stessa, “decidere di vivere la vita che desideri è la più grande vittoria che puoi conquistare”.

I temi dello speaker

  1. Leadership e decision making
    Come arbitra, Nicolosi deve fare scelte definitive in pochi secondi, sotto l’occhio del pubblico e delle telecamere. Ciò accade anche nelle aziende dove manager e CEO, responsabili di team e intere aziende, devono prendere decisioni importanti. Condividendo la sua esperienza, la speaker offre strumenti e strategie utili a sviluppare un rapido decision making e a gestire lo stress in contesti ad alta pressione.
  2. Teamwork e collaborazione
    Anche se l’arbitro è spesso visto come un individuo indipendente, la sua performance è strettamente connessa alla cooperazione con altri collaboratori. Così Nicolosi propone spunti utili su come costruire fiducia e spirito di squadra per orientare il team a raggiungere obiettivi comuni.
  3. Superare i pregiudizi e rompere le barriere
    Pioniera in un ambito ancora prettamente maschile, Nicolosi ha superato sfide per abbattere gli stereotipi di genere che sono di grande ispirazione per qualsiasi azienda che concepisce diversità e inclusione come driver di crescita.
  4. Gestione dei conflitti
    Gestire situazioni ad alta tensione, come le proteste e le resistenze da parte di giocatori, allenatori e tifosi, si riflette perfettamente nelle contrarietà presenti nel mondo corporate. In un contesto aziendale, Nicolosi traduce queste esperienze in insight su come affrontare e risolvere conflitti in modo professionale ed efficace.
  5. Resilienza e gestione degli errori
    Nell’arbitraggio, gli errori possono verificarsi e spesso vengono analizzati pubblicamente, con conseguenti critiche ampliate dai social e dai pregiudizi di genere. Nicolosi condivide le tecniche e le strategie da lei adottate per gestire gli errori, reagire con resilienza e mantenere la fiducia, skill essenziali anche nel mondo del lavoro.

Speaker'S book

Manuela Nicolosi - Decido io

Media

Manuela Nicolosi - QN

Video

Podcast

TOPICS

Related Speaker

Contact US

Inserisci i tuoi dati

Ti contatteremo per trovare insieme lo speaker più efficace

Grazie per la tua richiesta.
Il nostro team ti ricontatterà al più presto.

NO OBLIGATION INQUIRY