Con un triplo percorso di studi universitari fra Harvard, Cambridge e Pisa, nel 2020 Giulio Deangeli diventa il primo italiano a ottenere 5 lauree parallele presso l’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna: Medicina, Ingegneria, Biotecnologie, Magistrale in Biotecnologie Molecolari, e il Master in Scienze Mediche.
È anche il primo italiano ad aver vinto la borsa di ricerca mondiale Harvard HIP, un risultato che gli ha consentito di entrare in un progetto di ricerca promosso da Harvard e MIT. Qui le sue ricerche hanno contribuito a un paper pubblicato su Science, ed è stato classificato nel top 5% degli Harvard alumni.
Oggi, sta terminando il suo dottorato di ricerca a Cambridge come Vice-Chancellor’s Awardee, nel laboratorio della Prof.ssa Maria Grazia Spillantini – erede scientifica della premio Nobel Rita Levi-Montalcini – e del Prof. Pietro Liò, con un focus sull’IA applicata ai meccanismi di patologia. È attualmente anche co-founder di Oxbridge Clinical, startup basata a Boston dedicata allo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche.
Nel 2021 la rivista Forbes Italia, riconoscendone il merito legato al suo straordinario percorso di studi, lo ha incluso nella lista 100 Number Ones, che include i 100 giovani talenti italiani più promettenti, con meno di 30 anni.
Autore dei libri Il metodo geniale e La facoltà di scegliere, editi da Mondadori e tradotti in varie lingue, ha fondato e organizzato l’iniziativa di volontariato A Choice for Life, che ha assistito più di 2.000 giovani nelle proprie scelte professionali e universitarie.